Aulo Crisma il 25 aprile compie 90 anni. Buon compleanno!
Aulo Crisma, collaboratore di www.inchiestaonline.it, nostro corrispondente dalle comunità montane di Giazza e Selva di Progno nonché autore di studi sulla minoranza linguistica cimbra e di libri...
View ArticleAdriana Rezzele: Che bela la mé contrada
Che bela la mé contrada de sera tardi quando ié tuti in leto. Quando la dorme, la gente l’è tuta precisa, come quando se magna o quando se nasse e quando se more. La luna sta sera l’è picola e...
View ArticlePresentazione del libro di Aulo Crisma: “Dieci anni con i Cimbri”
Il 2 dicembre 2017 a Selva di Progno (nella Lessinia veronese) è stato presentato il libro di Aulo Crisma DIECI ANNI CON I CIMBRI in cui un profugo istriano racconta la storia, che diventa anche la...
View ArticleAgnese Girlanda: Na presina de sol
CARO DIALETO Là, sul meàl de ‘na contrà che pìsola fra aleluja de rose e amen de ortighe, podarea saltar fora ’na noneta da’n cucugnel bianco che, co ‘na parlantina svelta nel dialeto de la so...
View ArticleAulo Crisma: Ricordo di Mons. Cappelletti, matematico e studioso della lingua...
Giazza, un paesetto della provincia di Verona, incastrato nel fondo dell’alta Val d’Illasi dei Monti Lessini, per secoli rimasto quasi disgiunto dal resto del mondo, ha conservato intatto, per...
View ArticleAulo Crisma: La scelta della povertà
Edito dall’ Associazione Rete Guinea Bissau Onlus nel febbraio scorso, “La scelta della povertà” è il “Diario di un Missionario laico in Guinea Bissau”, Vittorio Romano Bicego, morto vent’anni fa....
View ArticleAulo Crisma: I lupi sui Lessini
I Monti Lessini si stendono come un ventaglio aperto a Nord di Verona. Verso la fine del Milleduecento vi si stabilirono dei coloni tedeschi provenienti dalla Baviera. Il vescovo Bartolomeo della...
View ArticleAulo Crisma: Soldati al fronte. I caduti della Lessinia
SOLDATI AL FRONTE – I CADUTI DELLA LESSINIA Il Curatorium Cimbricum Veronense, la benemerita associazione veronese che si occupa della cultura e dell’idioma dei Cimbri dei Monti Lessini, con un...
View ArticleAulo Crisma: Storia di Giazza e la sua gente
STORIA DI GIAZZA E LA SUA GENTE “Storia di Giazza e la sua gente” è la seconda edizione aggiornata del libro di Antonia Stringher del 2010, che testimonia il grande amore dell’autrice per il paese...
View ArticleAulo Crisma: Bandiera Verde Legambiente premia Nello e Giorgio Boschi, ultimi...
Legambiente assegna bandiere blu alle spiagge che hanno una attestata qualità del mare. Attraverso la Campagna Carovana delle Alpi, nata nel 2002 per difendere e promuovere il territorio alpino,...
View ArticleAulo Crisma: Legambiente premia Modesto Gugole per la transumanza
LEGAMBIENTE PREMIA MODESTO GUGOLE PER LA TRANSUMANZA Legambiente, con la campagna Carovana delle Alpi del 2019, ha assegnato 17 bandiere verdi per difendere e promuovere nei territori montani...
View ArticleTre anni fa ci lasciava Maria Dal Bosco
Alle cinque della mattina del 26 settembre 2016 ci ha lasciati, a 95 anni, Maria Dal Bosco moglie di Aulo Crisma e madre di Amina Crisma collaboratori di “Inchiesta”. La storia di Maria Dal Bosco...
View ArticleMarco Rostan: XVII Febbraio. I falò dei valdesi per una festa civile
La redazione del primo numero di Inchiesta (gennaio 1971) aveva un solo raggruppamento politico, ideologico o religioso maggioritario ed era quello delle amiche ed amici valdesi. Ringraziamo...
View ArticleAulo Crisma: I Cimbri sono vivi
I CIMBRI SONO VIVI È uscito nel novembre dell’anno scorso, per le Edizioni Biblioteca dell’Immagine di Pordenone, il libro di Umberto Matino CIMBRI, vicende, cultura, folclore. L’autore racconta la...
View Article25 aprile 2020, Aulo Crisma collaboratore di “Inchiesta” compie 93 anni
Aulo Crisma, nostro collaboratore, compie 93 anni questo 25 aprile. AUGURI, AUGURI, AUGURI !
View ArticleAulo Crisma: 60 anni dopo
Irene mi gira due foto pescate da Davide su facebook in cui compaio io, suo nonno , di sessant’anni fa. Nella prima sono con un gruppetto di miei alunni della scuola elementare di Selva di...
View ArticleAulo Crisma: Il cinema entra nella scuola
IL CINEMA ENTRA NELLA SCUOLA Era l’anno 1957. Le scuole elementari del Comune montano di Selva di Progno, in provincia di Verona, si dotarono di un proiettore cinematografico 16 mm. Tale costoso...
View ArticleAulo Crisma: Parroci dei Lessini orientali
Madonna della Lobbia a Campofontana- Selva di Progno...
View ArticleRoberto Dall’Olio: Malles/Mals e le mele biologiche
Loro no Loro hanno Loro hanno detto No Ai veleni Sui loro pomi Sui loro polmoni Sulla loro valle Malles/Mals Sudtirol/Alto Adige Hanno votato no Producono il 10% Delle mele D’Europa Hanno detto...
View ArticleAulo Crisma: Settimio Ferrazzetta. Vita e pensiero di un frate francescano,...
Padre Settimio Ferrazzetta era un umile frate francescano diventato il primo vescovo della Guinea Bissau. Un volumetto, “ARTURO SETTIMIO FERRAZZETTA – VESCOVO IN GUINEA BISSAU”di autori vari,...
View Article