Quantcast
Channel: Osservatorio comunità montane – Inchiesta
Viewing all articles
Browse latest Browse all 54

Amina Crisma, Vittorio Capecchi, Ricordo di Aulo Crisma sulla rivista Cimbri/Tzimbar

$
0
0

 

 

Amina Crisma, Vittorio Capecchi

Ricordo di Aulo Crisma sulla rivista Cimbri/Tzimbar

 

E’ dedicato alla memoria di Aulo Crisma, padre di Amina e redattore di Inchiesta, a un anno dalla sua scomparsa avvenuta a Tencarola (Padova) la vigilia di Natale del 2020, il n. 62 della rivista Cimbri/Tzimbar (anno XXXIII, 2021) del Curatorium Cimbricum Veronense, di cui egli è stato a lungo collaboratore. Il presidente del Curatorium, Vito Massalongo, ne traccia il ricordo, rievocandone sinteticamente la vita in Lessinia, nel veronese, dove era arrivato esule dalla natia Parenzo in Istria dopo la seconda guerra mondiale, l’attività di maestro elementare, di cronista e di animatore culturale a Giazza e a Selva di Progno, le molteplici ricerche intorno alla storia e alla lingua locale, le pubblicazioni (dal manuale per l’apprendimento del cimbro illustrato dal nipote Luca alle indagini condotte insieme a Remo Pozzerle sulle terre comuni e sulle vicende dei contrabbandieri), il rapporto con l’ambiente di montagna che è stato per la maggior parte della sua esistenza la sua nuova casa, l’attenzione alle microstorie distanti dalle Grandi Narrazioni che ha ispirato i racconti contenuti nei suoi libri autobiografici Parenzo, gente, luoghi, memoria (2012, accessibile anche in versione online) e Dieci anni con i cimbri (2017). Quelle pagine riflettono il suo speciale gusto narrativo di cui Tzimbar pubblica un significativo esempio, “Storia di una votazione a San Bartolomeo delle Montagne nei primi anni Cinquanta”, e di cui anche su Inchiesta sono apparse nel corso del tempo numerose espressioni.

Viene inoltre pubblicato il discorso di commiato tenuto da Vito Massalongo al funerale di Aulo nella chiesa di Giazza il 30 dicembre 2020, che è visibile, insieme alle orazioni funebri pronunciate in quell’occasione da Antonia Stringher e da Aldo Gugole, suoi ex scolari, e a un ricordo scritto da Aldo Ridolfi, nella sezione “Aulo Crisma e la rivista Inchiesta”, che ospita svariati altri materiali e documenti.

Ringraziamo tutti questi amici, e tutte le persone che lo hanno incontrato, e che contribuiscono a custodirne la memoria.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 54

Trending Articles